News

Il fotovoltaico nelle PMI industriali porta benefici economici e ambientali. Ma porta anche rischi (e costi). Serve ...
La mappa delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia. Uno strumento per monitorare la transizione enrgetica a cura di RSE ...
Nell'intervista al Prof. Dal Moro, Resp. Finanza Agevolata presso ARPE GROUP, scopriamo alcune implicazioni normative e operative della Transizione 5.0.
Energy Release 2.0: un piano per incrementare la produzione da fonti rinnovabili, sostenere le imprese energivore e accelerare la transizione energetica.
Gli obiettivi ambiziosi fissati dalla COP28 di Dubai, che puntano a triplicare l’uso delle fonti rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030, sono considerati “a portata di mano”.
L’ efficienza energetica rappresenta uno dei pilastri fondamentali per la sostenibilità e la competitività economica futura del nostro Paese. In Italia, questo settore ha visto una crescita ...
I dispositivi di Energia Europa offrono una migliore power quality che ottimizza i consumi, riduce i costi e fa fronte all’instabilità delle reti elettriche ...
Alle origini della rivoluzione dell’Internet of Things e dello sviluppo delle smart cities c’è il protocollo LoRaWAN, uno standard che si è affermato nel tempo come una soluzione versatile e ...
Con oltre 50 progetti attivi in ambito smart city, Genova è sicuramente una delle città protagoniste della trasformazione digitale. All’avanguardia in molti ambiti, dall’adozione di veicoli elettrici ...
La classifica delle Città Connesse e delle Amministrazioni Digitali ICity Rank 2023, presentato il 28 novembre scorso, ha analizzate tre dimensioni (basate su 37 indicatori e 171 variabili): 1.
Progettare e realizzare soluzioni d'illuminazione efficiente è l'obiettivo di E-Lampsy, divisione di Energia Europa specializzata nel lighting ...
Attraverso l'uso di rinnovabili, la cogenerazione e sistemi ad alta efficienza, le scuole possono diventare più efficienti e sostenibili ...