News

Informativa sulla privacy DISABILI.com ritiene di importanza fondamentale la privacy e garantisce che il trattamento dei dati personali avvenga nel rispetto dei diritti dell'interessato, con ...
L’assessora Lanzarin: “in Europa 101 milioni di persone con disabilità che potrebbero fruire di questo progetto e vivere una vacanza serena in Veneto” La Giunta regionale del Veneto ha approvato un ...
La mia famiglia, alla quale io risulto a carico (disabile al 100%), sta per acquistare una casa che avrà bisogno di una importante ristrutturazione. Ci chiediamo se per i lavori di M.O. e per ...
Dall’INPS un tutoria scaricabile che guida passo passo e fornisce info e istruzioni per presentare e gestire la domanda di Assegno di inclusione Per facilitare le procedure di domanda dell’Assegno di ...
D.M. 14 giugno 1989, n. 236, pubblicato in Suppl. ordinario alla Gazz. Uff. 23 giugno 1989, n. 145. Prescrizioni tecniche necessarie a garantire l'accessibilità, l'adattabilità e la visitabilità degli ...
Le novità 2025 previste per accedere all'Assegno di inclusione Prosegue anche nel 2025 la misura dell’ assegno di inclusione, pur con alcune novità. La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), con ...
E’ stata pubblicata la Circolare del Ministero delle Infrastrutture relativa alle semplificazioni della prova per persone con disturbi specifici dell’apprendimento (dislessia, discalculia, disgrafia, ...
Il decreto, che riforma l'intero sistema della disabilità e dell'accertamento dell'invalidità, entra in vigore il 30 giugno 2024, e da gennaio 2025 partirà la sperimentazione in nove province italiane ...
Che obblighi e limitazioni si hanno, in fatto di distanze, nei confronti dei vicini in caso di installazione di una opera per il superamento delle barriere architettoniche? Risponde l'esperto avvocato ...
La semplificazione introdotta dal Decreto Mef agevola l’iter per accedere all’iva ridotta del 4% anziché del 22% su ausili tecnici e informatici Ci sono novità sul fronte agevolazioni fiscali per ...
E’ tempo di dichiarazione dei redditi: vediamo quindi di fare il punto sulle spese sanitarie che le persone con disabilità (a seconda che abbiano legge 104, invalidità, accompagnamento) possono ...
DISABILI.COM è il portale web leader in Italia nella comunicazione a Persone Disabili, Associazioni e Famiglie. In rete dall’aprile 1999, è testata giornalistica Aut. Tribunale PD n°1709-06/9/00, la ...