News
Care lettrici, cari lettori! Questa notizia vi riguarda da vicino, in quanto membri della nostra community. Purtroppo, “Russia Beyond” sospende da oggi, a tempo indeterminato, la pubblicazione di ...
L’ultimo imperatore divenne particolarmente inviso per la crudeltà con cui aveva represso la Prima rivoluzione russa del 1905 e per la debolezza dimostrata nei confronti del “monaco nero” Rasputin, da ...
L’“Eugenio Onegin” è stato definito “un’enciclopedia della vita russa”. Questo epiteto gli fu dato per la prima volta da Vissarion Belinskij, il critico letterario più rinomato della Russia del XIX ...
Gli abitanti di Salekhard e di Labytnangi si spostano in continuazione tra le loro città per incontrare delle persone o per andare al lavoro. A Salekhard si trova l’aeroporto, a Labytnangi la stazione ...
La trama di “Vozdukh” è la seguente. Pilote giovanissime, appena uscite dall’addestramento, entrano nel vivo della guerra. Per le ragazze, per motivi puramente fisici, sono più difficili da tollerare ...
Stampato a Parigi In “Guerra e pace”, Lev Tolstoj descrisse vari ordini di Napoleone, incluso quello “di consegnare il prima possibile le banconote russe contraffatte preparate per l’importazione in ...
L’artista Boris Grigorjev (1886-1939) emigrò dalla Russia dopo la Rivoluzione d’Ottobre del 1917 e visse la maggior parte della sua vita in Francia. Il Paese natale rimase però sempre uno dei temi ...
Ogni oggetto di illuminazione della metropolitana della capitale russa è un’opera d’arte, con un design ben studiato che varia da stazione a stazione ...
Nella cultura politica della Russia, la figura della “Madre Russia” è uno dei principali simboli di unità nazionale e una personificazione del Paese e del suo popolo. L’immagine è conosciuta bene ...
Lo “Jokhor” si suddivide in tre parti: prima ci si muove lentamente al ritmo del canto, poi il cerchio si stringe e da qui hanno inizio i salti, gli scatti e persino la corsa. In ogni distretto della ...
L’alfabeto russo, come lo conosciamo oggi, esiste dal 1942. Proprio allora la lettera “ё” smise di essere una variante della lettera “e”. Ben presto però tornò ad essere facoltativa. Oggi, è ...
Scoprite cinque fatti curiosi su Mosca, inclusi parchi con alci e biblioteche.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results