Notizie
7 h
Euronews on MSNIn Perù apre al pubblico il sito archeologico di Peñico, "la città perduta"La sua posizione strategica tra due importanti valli precolombiane e il ritrovamento di manufatti cerimoniali avvalorano la tesi che la comunità caralese, sviluppatasi intorno al 1800-1500 a.C., avess ...
Le immagini riprese dal drone mostrano la città di Penico, nella provincia settentrionale peruviana di Barranca: risale a 3500 anni fa e secondo gli studiosi rappresentava un vero e proprio centro com ...
Investing.com -- L’economia del Perù dovrebbe crescere poco meno del 3% nel secondo trimestre del 2025, secondo l’economista ...
Gli scontri tra i minatori informali che da più di dieci giorni bloccano l'autostrada Panamericana Sur e la Polizia del Perù ...
Un sospetto caso di arbovirosi, in particolar modo di febbre Dengue in atto su un paziente di ritorno da un viaggio, ha ...
Dopo 8 anni di scavi, la città di Peñico, in Perù, sta per essere aperta al pubblico. Il sito risale a oltre 3500 anni fa e ...
Dailymotion on MSN1 g
Peru', Congresso approva amnistia per crimini in conflitto armatoSi toglie la vita dopo aver scoperto la morte del figlio, per Aurelio e Fabio Marchioni unico funerale Dna maschile ignoto ...
Dopo anni di scavi, gli archeologi svelano Peñico: un crocevia culturale e commerciale che riscrive la storia della più ...
Scoperta in Perù la città di Peñico, risalente a 3.500 anni fa: cruciale snodo commerciale, si lega al destino di Caral e fa ...
In Perù è in corso un’ondata di violenze che ha spinto le autorità a proclamare lo stato d’emergenza in varie regioni del ...
Peñico emerge dal passato come risposta ai cambiamenti climatici: un esempio di resilienza e sostenibilità ambientale già ...
Sette tra le strade principali del Perù sono bloccate da tre giorni dai minatori artigianali legati alla Confederazione ...
Alcuni risultati sono stati nascosti perché potrebbero non essere accessibili.
Mostra risultati inaccessibili