Notizie
Conosco il Jim Jarmusch regista dall’epoca dell’università, quando, pieno di entusiasmo per la cosiddetta “seconda ondata” del cinema indipendente americano, dopo aver guardato tutto quello che ero ...
Jim Jarmusch è uno dei registi meno convenzionali dell’attuale panorama cinetografico mondiale.In grado di passare dal western, all’horror al cinema introspettivo e drammatico o alla commedia danzando ...
A House of Dynamite di Kathryn Bigelow, su un nuovo spettro atomico; l'attesissimo Frankenstein di Guillermo del Toro; ...
Deadpan, punk, fuori dal comune: sono queste le parole che associo immediatamente a Jim Jarmusch. Regista indipendente, attore “part-time” e appassionato musicista, Jim Jarmusch è uno di quegli ...
La sceneggiatura del film I morti non muoiono di Jim Jarmusch rivela un'accuratezza retotica e formale non lontana dall'eleganza poetica di Scott Fitzgerald, autore de Il Grande Gatsby. Da Danilo ...
I morti non muoiono, il regista Jim Jarmusch a Cannes 2019. I morti non muoiono è un eccentrico zombie movie che vede all'improvviso i morti riemergere dalle tombe e turbare la pacifica esistenza ...
Ci sono voluti sette anni ma alla fine Jim Jarmusch è riuscito a portare sullo schermo la sua ultima creatura, Only Lovers Left Alive, interpretato da Tilda Swinton, Tom Hiddleston, John Hurt ...
Jim Jarmusch torna al festival di Cannes con I morti non muoiono, film in concorso e con l'onore di aprire la kermesse sulla Croisette. Da Teresa Nannucci - 15 Maggio 2019 16:00 Ad aprire la ...
Jim Jarmusch sta per tornare con un nuovo film a cinque anni di distanza da I morti non muoiono (The Dead Don’t Die) e gli ultimi aggiornamenti sono più che promettenti. Il film si chiama Father ...
Scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo ai fini dell’identificazione. Archiviare informazioni su dispositivo e ...
Ospitato su MSN6 mesi
Jim Jarmusch, Neil Young e l’importanza di rimanere irregolari - MSNNeil Young e Jim Jarmusch, Dead Man, la modernità di un western atipico e quei due folli nell'era dell'algoritmo. Perché ne abbiamo bisogno MILANO – Saremo noi, sarà l’era digitale, sarà l ...
Perché l’importante, ci dice il cinema di Jarmusch, è scegliere una direzione in un bivio, per quanto a scatola chiusa possa essere tale scelta, come nell’emblematica inquadratura finale di Daunbailò; ...
I risultati che potrebbero non essere accessibili vengono attualmente visualizzati.
Nascondi risultati inaccessibili