News

Ogni anno quasi duecento uomini lasciano le proprie case per tre settimane, viaggiano da ogni parte del mondo, indossano delle tutine attillate un po’ ridicole, salgono sulle rispettive biciclette e ...
IL PENSIERO La prima è la sua formulazione di una cosiddetta “scienza della motricità umana”, in opposizione al dualismo cartesiano che distingue rigidamente mente e corpo. Per Sérgio il corpo che si ...
Da quando Federico Chiesa è arrivato nel calcio professionistico è stato impossibile non confrontarlo con un giocatore del passato che gli somigliava molto: suo padre. Non c’è niente di ...
Il primo Niang di Trento dava il meglio di sé contro le difese non schierate, che fosse un taglio backdoor, in transizione o un rimbalzo offensivo, tutte situazioni in cui eccelleva nonostante un ...
Superata la mezzanotte, a Londra, il social media manager del Chelsea pubblica una foto per rassicurare i tifosi che a Charlotte, in Carolina del Nord, è ancora in corso una partita. Nell’immagine si ...
Sono nomi di spessore, certo, così come Ruben Neves, Lodi e Al-Dawsari, ma che difficilmente nel 2025 avrebbero potuto competere così senza un grande allenatore che sapesse come sfruttare i difetti ...
Domani cominciano gli Europei femminili. L'obiettivo, da qui al 27 luglio, quando si giocherà la finale al Jakob-Park di Basilea, è scoprire qual è la migliore Nazionale femminile d'Europa, titolo che ...
Il sangue cola sull’arcata sopraccigliare di Charles Oliveira dopo pochissimo dall’inizio del match. Ilia Topuria ha messo su la sua personalissima conferenza fatta di colpi corti, potenti, precisi, ...
Bonny parte dal centro, legge bene la seconda palla su un lancio lungo e corre alle spalle di Valeri. Sul rimbalzo è due contro uno, ma elimina subito la competizione di Martinez Quarta spostandolo ...
PAPAYA RULES Oscar Piastri era cresciuto molto già nella scorsa stagione, ma la sua traiettoria era stata poco notata. Come le migliori sottotrame si è innestata nell’economia del campionato in ...
Motivo per cui ad Halle c’è una via in suo onore e motivo per cui qui tutto riporta a Roger, anche se lui non gioca più. D’altronde, il patron del torneo, Gerhard Weber, quello che nel 1991 inventò ...
Durant è venuto a saperlo mentre era sul palco del Fanatics Fest, rispondendo con un «vedremo» imbarazzato agli spettatori che hanno iniziato a fargli domande, senza però riuscire a nascondere una ...