News
20 MAR - Attualmente non esistono statistiche esatte su quante siano le persone con sindrome di Down. Stando ai dati in Italia 1 bambino ogni 1.200 nati ne è affetto. La stima è di circa 500 ...
Dopo aver guardato con una certa perplessità alle recenti linee guida per il trattamento del colesterolo prodotte dalle società scientifiche americane, inizialmente considerate molto, forse ...
Dopo le prime anticipazioni arriva la prima proposta di articolato dell’Agenzia che sarà discussa domani con i sindacati. Prevista la “doppia carriera” con cui si propone di affiancare agli ...
Per la Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, "il modello di assistenza che emerge sia dal ...
Il 25 maggio 2025 si svolgerà la ventiquattresima edizione della Giornata nazionale del Sollievo, iniziativa co-promossa dal ...
La carenza di medici è una stima basata su dati concreti e segnalazioni che arrivano dai Municipi romani: mancano nei ...
“È estremamente preoccupante, sebbene tutt’altro che sorprendente, il nuovo report dell’ufficio parlamentare di bilancio sul PNRR e in particolar modo sull’attuazione della missione 6, quella dedicata ...
Michela Bentivegna, Presidente della Commissione di albo nazionale: "Il nostro impegno è volto a sostenere, tutelare e ...
Dieci nuovi farmaci raccomandati per l'approvazione Il comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea ...
Gentile Direttore, negli anni ’90 la pandemia di AIDS costrinse il mondo a reagire: le agenzie regolatorie accelerarono ...
La società scientifica degli anestesisti, rianimatori e intensivisti italiani, sollecita un confronto con le istituzioni: ...
La Fnovi esprime forte disappunto per l’astensione dell’Italia sull’accordo pandemico globale approvato dall’Oms. In una ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results