News

La causa è un fronte temporalesco collegato a un ciclone presente sul Nord Atlantico, che attraverserà il nostro Paese. Questo richiamerà aria molto calda e umida dai quadranti meridionali, creando le ...
Il 13 Luglio 2025 ore 15:25 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 3 e profondità 9.6 km a Bagno di Romagna (FC). Leggi qui per approfondire. Secondo la scala Richter, un evento sismi ...
Una mattinata di tensione in provincia di Savona. Una forte ondata di maltempo ha colpito la Liguria, in particolare l'area del Centro-Ponente. Nell'entroterra savonese si sono verificati dei veri e p ...
GENOVA – Un violento nubifragio ha colpito nella mattinata di domenica 13 luglio la città di Genova e parte del suo hinterland, causando disagi alla circolazione e allerta tra la popolazione. Particol ...
Le impressionanti immagini dell’evento sono state riprese in video da Giambattista Mamberti e immortalate in foto da Sabrina Guano, che hanno documentato il fenomeno in tutta la sua forza e bellezza.
Un calo della pressione atmosferica sull'area del Mediterraneo ha spalancato le porte a un fronte instabile che nel corso della giornata attraverserà gran parte del nostro Paese. Durante la notte i pr ...
Dopo una Domenica 13 Luglio piuttosto instabile e capricciosa, segnata da temporali sparsi soprattutto sulle regioni settentrionali e Centrali, l’estate torna a far sentire la sua voce più potente e i ...
Venezia, previsioni meteo per il 13/07/2025. Giornata caratterizzata da qualche nube sparsa, temperatura minima 18°C, massima ...
L’inizio di Luglio ha portato con sé un netto cambiamento meteo: l’allontanamento dell’anticiclone africano ha infatti consentito l’ingresso di sistemi instabili provenienti dall’Atlantico. Il risulta ...
La causa è un fronte temporalesco collegato a un ciclone presente sul Nord Atlantico, che attraverserà il nostro Paese. Questo richiamerà aria molto calda e umida dai quadranti meridionali, creando le ...
Meteo per Domenica 13 Luglio 2025, Firenze. Giornata prevalentemente piovosa con fenomeni temporaleschi alternati a schiarite ...
Un calo della pressione atmosferica sull'area del Mediterraneo ha spalancato le porte a un fronte instabile che nel corso della giornata attraverserà gran parte del nostro Paese. Durante la notte i pr ...