Notizie

Presentata a Roma l'indagine della Fondazione Capitale & Lavoro in collaborazione con Unioncamere, Unioncamere Veneto e ...
In Italia c’è un tema che pesa come un macigno sulla produttività delle imprese: i ritardi nei pagamenti da parte della ...
I prestiti personali crescono del +11,4%, dinamica inversa per i prestiti finalizzati -10,7%. I piani di rimborso preferiti ...
In Italia c’è un tema che pesa come un macigno sulla produttività delle imprese: i ritardi nei pagamenti da parte della ...
La nuova tassa europea sul fatturato delle grandi imprese colpirebbe circa 3.460 aziende italiane con ricavi annui superiori ai 100 milioni di euro con una stangata che sfiora i 2 miliardi di euro. A ...
Al 31 dicembre 2024, secondo le stime provvisorie, i cittadini italiani che dimorano abitualmente all’estero sono 6 milioni e 382mila (Prospetto 1), 243mila individui in più rispetto all’inizio dell’a ...
L’analisi basata sull’intelligenza artificiale rivela come i principali brand di pasta italiani vengono rappresentati nelle ...
Le principali sfide economiche in corso generano un impatto rilevante per l’economia montana italiana, la prima in Europa.
Cresce l’uso dell’intelligenza artificiale tra le imprese italiane, ma mancano figure in grado di guidare il cambiamento, ...
Introduzione Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato le ‘Linee guida per l’implementazione ...
L’entrata in vigore del regolamento DORA ha portato con sé dibattiti, pianificazioni e costi per tutti gli operatori del ...
Invitalia, nell’ambito del programma “Imprenditoria Femminile” finanziato dal Ministero MIMIT con fondi PNRR, ha pubblicato ...