News

Il 13 agosto 2007, Chiara viene trovata morta nella sua abitazione. A scoprirne il corpo è Alberto Stasi, all’epoca suo ...
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che divenne il leader della rivolta del 1647 contro il dominio spagnolo a Napoli. La rivolta scoppiò il 7 l ...
Le forti agitazioni che scuotono oggi la Francia sono testimonianza certa del profondo malessere che pervade l’Europa, ma direi il Mondo, in modo sempre più palese, producendo scuotimenti sempre più e ...
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli delle piante, mmi da elementi ...
La morte di Marat è un dipinto a olio su tela di cm 165 x 125 realizzato nel 1793 dal pittore Jacques-Louis David. È ...
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post – intenso e sofferto – di una giovane donna ticinese che vive a Berlino. So ...
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala e alla maledizione dei numeri, ma ciò che è ...
PS. Osserviamo che la candidatura del signor Merlo è sponsorizzata non solo da TeleTicino (e dunque dal gruppo del Corriere) ...
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato di procedere a una ...
OTTANT’ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del III Reich. 10 condanne a morte furono ...
Salite sulle terrazze romane, quelle sorte per volere di re e imperatori; quelle rese tali da archeologi pionieri, e mirerete, mirerete il marmo dei templi fondersi con l’azzurro del cielo. Ed è per ...
In quello che ancora oggi è ricordato come “il discorso del due per cento”, nel dicembre 1930 a New York Albert Einstein ...