News

Vi ricordate La valle dei dinosauri? Era il 1974 e la famiglia Marshall finiva in un portale dimensionale che li avrebbe catapultati in un mondo alternativo abitato da dinosauri in stop-motion, con ...
I primi tre episodi di Ironheart, la nuova serie di Marvel Studios che porta sullo schermo l'erede spirituale di Tony Stark, sono disponibili da domani su Disney+. La serie, che vede il ritorno di ...
Il film è ambientato quasi trent'anni dopo gli eventi apocalittici di 28 giorni dopo - Leggi tutto l'articolo e guarda il video su Fantascienza.com ...
È Elia Gonella l'autore del romanzo vincitore del Premio Urania 2024, Occhi dal cielo. Così ha deciso la giuria, composta da Antonio Benvenuti, Francesca Cavallero, Franci Conforti, Giovanni De Matteo ...
Uscita in maggio con il titolo Pandora: Tradimento la prima parte, arriva ora in edicola parte finale di Judas Unchained, il secondo e ultimo romanzo della bilogia del Commonwealth di Peter F.
Dopo la conclusione dell'ultima stagione di Doctor Who, che dovrebbe segnare la momentanea chiusura del progetto, o perlomeno l'interruzione della collaborazione tra BBC e Disney nella produzione e la ...
La rivista di riferimento della letteratura weird in Italia, Hypnos (dove la “y” va pronunciata alla greca come una “u” stretta), edita dalla casa editrice omonima, esce tra qualche giorno con un ...
Il prossimo 19 luglio andranno in onda i primi episodi della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds, per molti la migliore o una delle migliori serie di Star Trek da molto tempo. La serie era ...
Stella cadente Con un racconto aggiuntivo per questa edizione, in coda ai tre romanzi brevi legati in un fix-up, il romanzo Stella cadente di Alberto Costantini, vincitore nel 2006 del Premio Urania, ...
La fantascienza racconta il presente o il futuro? Una “lezione” di Nicoletta Vallorani che con preparazione, profondità ma anche semplicità spiega il valore della fantascienza nella comprensione del ...
Quel pacifista di Darth Vader “Abbiamo cercato in tutti i modi di contattare i Ribelli per negoziare la pace, ma continuano ad attaccare le nostre navi diplomatiche…“ Un corto che ribalta la ...
C'è il cacciatore. In un certo senso c'è la “mela”, non è proprio la mela ma è comunque cibo. Ci sono sette “nani”, non proprio nani, non proprio umani, ma sette sono. E c'è una cosa abbastanza bianca ...