News
La vita di J. Robert Oppenheimer (1904–1967) è una delle più affascinanti, contraddittorie e tragiche del XX secolo.
ch’uscì per te de la volgare schiera?” (v. 103-105) ...
Alcuni mimi, fatti a imagine dell’altissimo Iddio, brontolano e borbottano a bassa voce e volteggiano da un lato all’altro; povere marionette che vanno e vengono al comando di vasti esseri senza forma ...
Ciò che accadde il 16 luglio 1945 ad Alamogordo, New Mexico, in una località chiamata Jornada del Muerto (“cammino del morto”): Alle 5:29:45 del mattino, nel silenzio opprimente del deserto del New ...
Questo catastrofismo verde non è nuovo, ha qualche decina di anni. Tuttavia esso era, agli esordi, minoritario. Piano piano, ne ha fatta di strada, ora incombe. Potente è la valenza politica di questo ...
Non è facile parlare dell’ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio di essere confusi per adepti di una qualche associazione più o meno iniziatica che rivendica una fantomatica discendenz ...
Il monumento di Lee faceva parte di una serie di statue di generali confederati che sorgevano lungo la storica Monument ...
LA MADRE DI CECILIA (cap. XXXIV) da “I promessi sposi, di Alessandro Manzoni ...
Il fondatore del Global Forum ha affidato a due celebri artisti cubani Juan Luis Morales e Teresa Ayuso (Atelier Morales) il ...
È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società che non funziona. I demagoghi fanno questo da ...
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, and Social Rigidities – Ascesa e ...
Nati a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuti nel punk più graffiante, la band Seriuosly Serious ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results