Hírek

Stellantis abbandona l’idrogeno per puntare su elettrico e ibrido. Stop alla joint venture Symbio con Michelin e Forvia.
Ancora 10 giorni per le offerte, poi l’azienda di componentistica passerà nelle mani dei creditori. Strategic Value Partners ...
Stellantis avvia una razionalizzazione del business per reagire al rallentamento del mercato europeo, i cui effetti più ...
Stellantis chiude il programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno. È probabile che lasci ...
La mancata crescita dell'idrogeno ha spinto Stellantis a rivedere le proprie strategie nel campo delle propulsioni ...
Il gruppo auto francese ha tagliato gli obiettivi per il 2025 mentre Stellantis ha deciso di interrompere lo sviluppo della ...
Il gruppo chiude il programma per lo sviluppo di celle a combustibile alimentate a idrogeno, considerato non sostenibile nel medio termine. In bilico il futuro della società Symbio, partecipata in par ...
Az autóipar válsága a beszállítókat sem kíméli. A francia alkatrészgyártó óriás, a Forvia újra figyelmeztette a befektetőket, hogy a korábbinál is szerényebb profitra számítsanak az idén. A cég ...
Forvia, il produttore europeo di componenti per auto nato dall'acquisizione da parte di Faurecia della rivale tedesca Hella, ha registrato vendite ...
Forvia: siamo pronti alle sfide del mercato Un marchio nuovo con una storia antica, abbiamo cercato di capire chi è e quale sarà il futuro di Forvia: ecco l'intervista a Ismael Carmena Leòn, ...
S&P Global Ratings ha declassato il rating di Forvia, il produttore europeo di componenti per auto nato dall'acquisizione da parte di Faurecia della ...
Per quanto riguarda Forvia a deludere è stata soprattutto la decisione sul dividendo, sulla scia delle più che caute prospettive per il 2025. Quanto a Valeo, i ricavi del 2024 sono calati del 3% ...